Perché ho deciso di sostenere la Ricerca in questa occasione?
Ho deciso di sostenere la ricerca perchè oggi più che mai è importante guardare al futuro con altruismo e speranza, e se c'è qualcuno che può contribuire in questo siamo noi donatori, con un piccolo gesto, un piccolo quantitativo che equivale a un semplice caffè preso al bar o a una pizza mangiata con gli amici.
La situazione attuale purtroppo non ci permette di passare del tempo insieme e di avere contatti stretti, perciò oggi vi chiedo di unirvi a me in una cena virtuale e solidale in onore alla generosità e a tutti i ricercatori che lottano ogni giorno per dare speranza.
Qual è il mio obiettivo?
L'obbiettivo è quello di raggiungere e donare 2.000€ alla fondazione IEO-CCM (e magari chissà, anche superarli) coinvolgendo più persone possibili, per guardare a un futuro libero dal cancro, un futuro fatto di consapevolezza e di cure sempre più certe, anche per i tumori più rari come il sarcoma.
Il sarcoma è un tumore raro che colpisce il tessuto connettivo ossia il tessuto "di sostegno" del corpo: può avere origine nell'osso o nei tessuti molli come muscoli, nervi, vasi sanguigni, tessuto adiposo, tendini...
In Italia si registrano circa 3.600 nuovi casi l'anno ed esistono più di 80 diversi sottotipi di sarcomi; possono insorgere in qualsiasi parte del corpo e soprattutto a qualsiasi età (dall'età pediatrica a quella più anziana). E' importante non sottovalutare questo tipo di neoplasia perchè oltre ad essere rara, nella maggior parte dei casi, non dà sintomi: ecco perchè molto frequentemente si scopre tardi quando è già in fase avanzata.
C'è bisogno di maggiore informazione su questi tipi di tumori e soprattutto più sostegno da dare ai ricercatori che cercano di saperne di più e trovare sempre nuove ed efficaci cure.
Unitevi a me in questo gesto di solidarietà, per un futuro sempre più libero dal cancro.
Condividete la pagina con l'hastag #piùfortidelsarcoma.
Forza!
"La ricerca avanza, il cancro trema".