Perché ho deciso di sostenere la Ricerca in questa occasione?
2º Edizione di “E tu? Conosci il tuo seno?Conoscere per Prevenire”.
Evento che si terrà presso l’Auditorium Piccolo Teatro - Via Trento, 14 ad Inverigo
Domenica 29 Maggio ore 16.00.
Interverrà:
Dott. Giovanni Corso
chirurgo senologo presso Istituto Europeo di Oncologia.
Vi Aspetto!
Qual è il mio obiettivo?
Io, sono Francesca fondatrice di Prevention Is Life.
Tra i ricordi più belli della mia infanzia c’è un’immagine “viva” nella mia mente: un immenso campo di papaveri e sullo sfondo una piccola chiesetta dai mattoni rossi; in quel campo mi ci portava sempre mio nonno, che per hobby dipingeva.
Mi ricordo che passavamo i pomeriggi interi a dipingere nell’erba, ed immersa nei papaveri la mia fantasia viaggiava: quei papaveri erano miei amici, ognuno di loro aveva un nome, una personalità, una caratteristica. Beh, che dire all’epoca mi divertivo con poco!
Oggi, provo ad immedesimarmi nuovamente in quella bambina e, mi piace pensare con la consapevolezza ormai di una giovane donna, che quel campo di fiori rappresenti un esercito di donne, di qualsiasi età, colore, razza, ideologia e cultura; l’unione tra loro è la lotta verso un’unica battaglia chiamata “cancro” e la piena consapevolezza di essere forti e coraggiose.
E’ una battaglia straziante, crudele, che non permette arrese.
A tutte loro voglio dare una voce concreta, un grido d’incitamento, un motto da tramandare:
“noi, facciamo prevenzione! Noi siamo prevenute!”.
Ed è ciò che gridano, con tutta la voce che hanno e con tutta la forza che trovano.
Ci sono anche io in quel campo di papaveri rosso fuoco. Le mie radici sono cresciute all’ombra di un papavero molto grande: adesso che ci penso è il più grande di tutti. Cresce alla mia sinistra il lato del cuore, è un papavero di per sé già speciale, ma per me lo è ancora di più.
Grida più forte degli altri, il suo rosso è il più vivace e i suoi petali danzano al vento… non si fermano mai.
Raffaella, è il nome di questo splendido papavero: lei è la mia mamma.
Non potevo non crescerle accanto, non seguire la sua voce grintosa e decisa, non potevo non danzare al suo dolce ritmo.
Lei è il mio punto di riferimento, la mia costante certezza, la mia linea guida.
Solo io posso sapere quanto vorrei che questa storia volgesse al termine con un lieto fine, ma purtroppo la verità non è all’altezza della mia fantasia. Ebbene si, anche se si tratta solo di una fantasia e lei non è più al mio fianco, io posso ancora sentirne il suo profumo, ascoltare il suono della sua voce.
Prevention is Life è un progetto che nasce per un bisogno personale, ossia il mio modo di reagire alla sua scomparsa: le ho promesso che mi sarei presa cura della mia salute e di quella di mia sorella Nena e, che avrei fatto tutto il possibile per poter fare la differenza per qualcuno. Ed io, mantengo la mia parola.
Concludo con i miei più sinceri ringraziamenti, in primis a te, che stai leggendo queste parole: magari non ti stai nemmeno rendendo conto dell’importanza del tuo gesto, ma devi sapere con estrema coscienza, che il contributo che stai donando può veramente salvare una vita.
Donare alla ricerca è un atto d’amore verso sé stessi, poi verso gli altri.
Per tutto ciò, io ti ringrazio dal profondo del mio cuore.
Per Raffaella, per tutti i Papaveri Rossi e per un futuro senza cancro.