Ai fornelli per la Ricerca con Eugenio Boer
Classe 1978. Mezzo olandese e mezzo ligure, cresciuto fra Voorburg, Sestri Levante e Palermo, porta nel cuore, e nel piatto, tanto i sapori del Nord quanto quelli del Mediterraneo, del pesto profumato della nonna e della formalità dei grandi ristoranti bazzicati fin dall’infanzia con il padre. Stiamo parlando di Eugenio Boer.
Un melting pot culturale e culinario che lo ha portato dall’Osteria dei Vespri, in Sicilia, fino ad un crescendo di ristoranti stellati: da Vau a Berlino, all’Arnolfo in Colle Val d’Elsa, poi fra le montagne della Val Badia al St. Hubertus e infine a Milano al ristorante Enocratia per poi aprie il FishBar e in partiocolate il Ristorante Essenza che lo ha fatto esordire in Guida Michelin.
A giugno 2018 a Milano apre [bu:r], il suo ristorante, la cui insegna fuga ogni dubbio sulla pronuncia del cognome dello Chef.
Il suo motto: Solo con la conoscenza si può innovare, #latradizioneèlaverainnovazione
Partecipa alla Cooking Class dello Chef Eugenio Boer e sostieni insieme a noi la Ricerca!
Informazioni sulla Cooking Class
Data: 18 febbraio 2021, ore 18:00
Come: tramite Microsoft Teams
Ricetta: Risotto con carciofi, liquirizia e caffè
Donazione minima consigliata: 10,00 Euro
Iscriversi alla Cooking Class è semplice: a seguito della donazione richiesta, a partire da 10,00 euro per poter vivere questa esperienza, tutti coloro i quali hanno aderito riceveranno il giorno che precede la Cooking Class una mail contenente il link esclusivo per potersi connettere alle ore 18:00 del 18/02/2021.
Posti limitati