By continuing your navigation on https://partecipa.fondazioneieomonzino.it you agree to the use of cookies and similar technologies to ensure the nominal operation of the website (eg. maintain your connection).

Close

A spasso per la Ricerca

by Fondazione IEO-MONZINO

€ 1,490

raised so far. Fundraising target € 2,000

74%

Project
over

47

donations

Donate

Individual page

Share this fundraising page

Project
Donations
Comments


Rimani al nostro fianco e cammina virtualmente insieme a noi per la vie di Roma

Con la tua donazione sosterrai concretamente il lavoro dei medici e ricercatori dello IEO e del Monzino e parteciperai a un'emozionante visita attraverso le meraviglie romane del ghetto Ebraico.

Durante il collagamento live con Alessio Piccini, guida specializzata di ImagoArtis, e Fulvio De Bonis, fondatore dell'azienda nonché storico dell'arte, che accompagneranno il pubblico alla scoperta degli splendori romani facendo cogliere l'essenza della Città Eterna, sarà possibile fare domande via chat.
 

Informazioni sul Tour

Data: 28/05/2020, ore 18:30 (durata 1:00 ora)
Come: tramite app Zoom
Donazione minima: 20,00 Euro


Iscriversi al tour a distanza a Roma è semplice: a seguito della donazione richiesta, a partire da 20 euro per poter vivere questa esperienza particolare, tutti coloro che hanno aderito riceveranno il giorno precedente una mail che conterrà il link esclusivo per potersi connettere a Zoom alle 18.30 di giovedì 28 maggio.


 

Le meraviglie del Ghetto Ebraico

Non tutti conoscono l’importanza storica del ghetto Ebraico di Roma, il più antico in Europa dopo quello di Venezia. Nel cuore della Città Eterna andremo a scoprire la storia di quella piccola area tra il teatro romano di Marcello, il Tempio Maggiore e la Fontana delle Tartarughe. Camminando per i piccoli vicoli pittoreschi, tra alimentari e ristoranti kosher, racconteremo l’evoluzione storica della città, partendo dall’antica Roma, splendidamente rappresentata dal Portico di Ottavia; continueremo verso la costruzione della Sinagoga, per arrivare fino al Sabato Nero del 1943, proseguendo alla scoperta della rinascita dopo la seconda guerra mondiale. La nostra camminata terminerà nella stupenda Isola Tiberina dove conosceremo le vicende del Tempio Romano di Esculapio, Dio della Medicina.

See all

06/05/2020

Barbara Giurini

€ 20

05/27/2020

Nicola Minoli

€ 50

05/27/2020

Ardita Guri

€ 20

05/27/2020

Luca Pasquale

€ 20

05/27/2020

Maddalena Pulina

€ 20

05/27/2020

Veronica De Simone

€ 20

05/27/2020

Giulia De Bonis

€ 20

05/26/2020

Maria cristina Ruberti

€ 25

05/26/2020

Laura Frare

€ 20

05/26/2020

renato scarfidi

€ 20

See all

Add a new comment

See all