Perché ho deciso di sostenere la Ricerca in questa occasione?
il 2020 è stato un anno difficile, nel quale tutti abbiamo sofferto (anche se in modi e intesità diversi,) e nel quale tutti abbiamo dovuto cambiare le nostre vite, adattarci e imparare qualcosa.
Io sono uno di quelli che NON ha colto l'occasione per fare la pasta fatta in casa (scusate), ma ho avuto modo di scoprire, o riscoprire, diverse cose.
I sabati sera durante il primo lockdown ad esempio li ho passati a rivedere i film della saga di 007 che davano in tv: abituato ormai allo streaming, mi ero dimenticavo cosa volesse dire non avere quello che si vuole sempre a disposizione, aspettarlo, e poi la sera sedersi ad un orario prestabilito da qualcun altro (I programmi tv, come i treni, non aspettano te per partire).
Mi son reso conto che era bello anche così: non avere il pieno controllo non mi destabilizzava, e aspettare il film in settimana mi permetteva di godermelo di più. Rivedere in questo modo "Goldeneye" mi ha ricordato di quando lo vidi al cinema: avevo 10 anni, ed era il mio primo film di 007 sul grande schermo.
C'è una cosa che però TUTTI abbiamo imparato: fruire di sanità d'avanguardia non è scontato, ma è (nel senso letterale) vitale. I finanziamenti alla ricerca non sono soldi buttati, perchè ti salvano la vita (anche qui, letteralmente), e prima e meglio i risultati arrivano, minori sono le sofferenze di molte persone. La vita, da "salva", può tornare a esser degna di essere vissuta. Per questo anche quest'anno ho deciso di sostenere la Fondazione IEO - CCM, che fa entrambe le cose: assistenza ai malati, e ricerca d'alto livello.
Qual è il mio obiettivo?
In occasione del mio compleanno, ho quindi deciso di aprire questa raccolta fondi. I primi 50 euro li metto io, e ringrazio fin d'ora chi vorrà contribuire con me. Donando qui farete un regalo a me (grazie!), ai ricercatori e malati (grazie anche da parte loro) e... a voi stessi. Perchè saprete di aver messo i vostri soldi in un posto dove si trasformeranno in provette, strumentazione medica e... speranza. Per tutti noi.
Ancora grazie ;)